Nome: ORTE Birra Artigianale 33cl vetro Ambrata Rossa Duppel 6.5%
Codice Prodotto: bccmg/ort4
Birra Artiginale del Birrificio di Capo D'Otranto Ambrata corposa e non pastorizzata
Orte è la birra Ambrata del Salento, non pastorizzata, non filtrata ad alta fermentazione.
Corposa, dal colore rosso e persistente con schiuma beige. Al naso è ricca di aromi, con note dolci di lievito, malto, cioccolato, frutta secca e frutta candita. Morbida e vellutata al palato, il suo gusto rimanda a dolci di melassa, con lievi note fruttate e di nocciole tostate. Prodotta con il metodo dell’alta fermentazione e rifermentata in bottiglia, ha un gusto bilanciato e avvolgente.
La baia delle Orte è un luogo magico, in cui sorge una delle tante torri d'avvistamento che caratterizzano la costa salentina. La torre di Orte, nota anche come “Torre del Serpe”, ha attraversato secoli di storia, invasioni piratesche e leggende che la legano indissolubilmente alla storia e all’araldica di Otranto.
La baia è nelle immediate vicinanze della meravigliosa cava di Bauxite, conosciuta anche come “lago rosso” che con il suo paesaggio surreale e quasi extraterrestre rimanda alla nostra Birra “rossa”, corposa e dal gusto “misterioso”.
COSA SIGNIFICA BIRRA NON FILTRATA?
Le birre artigianali, oltre a non essere pastorizzate, spesso sono anche non microfiltrate, ossia non sottoposte al processo di filtraggio che trattiene lieviti e particelle grossolane.
Tale lavorazione stabilizza la birra e la rende conservabile più a lungo, ma al tempo stesso la impoverisce.
Una birra non microfiltrata si definisce anche "birra integrale": è ricca in lieviti vitali, più torbida e corposa rispetto alle birre industriali.
Saporita, nutriente, ricca e viva: la birra cruda non microfiltrata è quella che più si avvicina a quella prodotta secoli fa e che veniva definita "pane liquido" proprio per le sue proprietà nutrizionali.UTILIZZO
Si abbina con sapori forti: ideale con frittura e carpacci di pesce, carni bianche e formaggi molto stagionati.