INGREDIENTI
Farina, mandorle tostate e tritate, zucchero, spezie. Cioccolato fondente, acqua e zucchero per la glassa.
Il mustacciolo, detto anche mostacciolo nella versione più "italianizzata" ha un'origine ancora non del tutto definita ma che viene fatta risalire addirittura al periodo della Magna Grecia.
Per quantor riguarda invece l'origine del nome, ci sono due scuole di pensiero: nella prima, prendono il nome da “mosto”, l'ingrediente con cui un tempo venivano preparati. Nella seconda, si chiamano così proprio perchè ricordano dei baffi, i "mustacchi" dei signori di una volta, a causa della loro forma romboidale.
Di norma, è un dolce tipico natalizio, ma il nostro mustacciolo è così buono che è un peccato gustarlo solo nel periodo di Natale.
Morbido e croccante allo stesso tempo, ripieno di mandorle tritate con cacao, cannella, chiodi di garofano e confettura all’albicocca.
E per finire una fine glassatura al cioccolato che conferisce un aspetto liscio e irresistibile.
INGREDIENTI
Farina, mandorle tostate e tritate, zucchero, spezie. Cioccolato fondente, acqua e zucchero per la glassa.