Nome: Pisello nano di Zollino certificato PAT - Confezione da 400 grammi
Codice Prodotto: cmgm/01
Un legume adatto a tutti, per via delle proprietà organolettiche, salutari, e il sapore che soddisfa anche i bambini
Il Pisello Nano di Zollino è la versione essicata dei piselli freschi. Viene coltivato in asciutto con semi autoprodotti dagli agricoltori locali in terreni che assicurano una buona riserva idrica e una buona esposizione.
Proveniente dal paesino di Zollino, in provincia di Lecce, secondo i criteri dell'agricoltura integrata, viene seminato nel mese di dicembre e raccolto e trebbiato a mano nel mese di giugno.
Nel corso degli anni questo particolare ecotipo di pisello ha raggiunto un armonico equilibrio con le particolari condizioni climatiche consentendo di ottenere semi di ottime caratteristiche organolettiche.
COMPOSIZIONE
Di cosa è ricco il pisello nano di Zollino? Innanzitutto è ricco di fibre, ma anche di altri elementi che attribuiscono al pisello nano una elevata digeribilità:
Vitamina C
Calcio
Magnesio
Lecitina
Acido malico
Acido oleico
Acido linoleico
UTILIZZO
Il pisello nano di Zollino si presenta nella modalità essicata, ma una volta cotto, soprattutto nella classica "pignata", diviene molto cremoso.
- Possono essere gustati trasformandoli in una vellutata sulla quale adagiare dei crostini o dei pezzi di pane riscaldati e croccanti
- In Puglia, in particolare nel Salento, vengono serviti in accoppiata a della verdura, soprattutto le cicorielle di campagna, con l'aggiunta di un filo di olio extravergine di oliva.
- Come piatto unico, assieme a del pane e a del formaggio