Nome: PURE' DI FAVE E CICORIE con ricetta

Codice Prodotto: MG/PFC02

Uno dei più classici e tradizionali piatti "poveri" della gastronomia pugliese e salentina

Categoria: Le Speciali
0
Prezzo 11,90Iva inclusa
Modalità di pagamento:

Il purè di fave bianche con cicorielle selvatiche è un must della tradizione gastronomica salentina e pugliese.

Si compone di soli due ingredienti della cucina povera: le fave secche decorticate, cotte e ridotte in purea, e la cicoria lessata, il tutto accompagnato da fette di pane abbrustolite.

Masseria Giamarra porta direttamente a casa tua questo piatto rustico caratteristico. La nostra proposta si compone di una confezione di Fava Cuccia di Zollino da 400g insieme a una confezione di Cicorine alla Salentina in Olio Extravergine di Oliva da 310g

Assieme agli ingredienti, il nostro ricettario dove riportiamo la ricetta originale, le sue varie declinazioni, i riferimenti storico-culturali sotto forma di pergamena da conservare e tenere in casa.

La Cicorina selvatica è una tipologia di verdura molto comune in tutto il Salento. Cresce spontanea nei campi nel periodo che va dalle prime piogge di novembre fino ad aprile, in primavera sulla pianta iniziano a spuntare dei fiori di color celeste e quindi non è più possibile consumarla.

Sono tante le verdure selvatiche che vengono raccolte ormai da secoli nelle nostre campagne, un tempo tutte le famiglie contadine sapevano riconoscere le tante varietà  da cucinare poi con la ricetta appropriata, oppure da utilizzare in decotti per le loro proprietà terapeutiche.

La fava essiccata è uno dei tanti legumi tipici del Salento, in particolare del paesino di Zollino, rinomato proprio per la bonta e la particolarità dei suoi legumi.

Il nome “cuccìa” deriva dal greco Kuamos che significa appunto "fava", ed è proprio la fava molto famosa in Puglia e nel Salento perchè quella che, priva di buccia, viene utilizzata per il famoso "Purè di fave" che si accompagna alle cicorie di campagna dando vita allo storico piatto "Fave e cicorie".

A differenza di lenticchie e ceci, le fave verdi possono essere consumate anche crude.