Patriglione Cosimo Taurino Salento

Nome: Patriglione Cosimo Taurino Salento

Codice Prodotto: MG-V07

Patriglione Cosimo Taurino Salento  cl75

Categoria: Vini
>100
Prezzo 54,50Iva inclusa
Modalità di pagamento:

Patriglione Cosimo Taurino Salento 

Da ben sette generazioni la famiglia di Cosimo Taurino si dedica con spirito di sacrificio, amore per la terra e passione, alla coltivazione della vite, tra cui gli antichi e bellissimi alberelli pugliesi e alla produzione di vino.

Gli iniziali successi commerciali furono conseguiti negli anni Trenta del 1900 dal padre di Cosimo, con i vini da taglio spediti al Nord come aggiunta per altri vini meno consistenti in alcool e colore.
In seguito, la caparbietà e la perseveranza del Dott. Cosimo Taurino, posero le basi per la nascita di un vera e propria attività imprenditoriale di trasformazione, affinamento e imbottigliamento della propria produzione vinicola, con il Notarpanaro® 1970, abbandonando completamente la sua professione di farmacista.
Si diede, così, la possibilità a questi vini, fino ad allora utilizzati solo per migliorare altri prodotti, di esprimere in solitudine tutta la potenza e la fierezza della terra d’origine, il Salento.

Nel 1974 ci fu il grande incontro con un giovane enologo dalle immense potenzialità. Insieme decisero di fare una grande scommessa, dare vita al Patriglione® (prima annata 1975). Da questo momento in poi la storia dell’Azienda di Cosimo Taurino è costellata di successi e riconoscimenti italiani ed esteri.

Patriglione è il nome della Contrada ove sono impiantati i vigneti allevati ad alberello da cui si ricava il pregiatissimo Negroamaro Salento IGP Rosso.
La vendemmia tardiva, i pochi grappoli lasciati appassire sulle piante dell’età di circa 80 anni, danno vita a questo pluripremiato vino, simbolo dell’Azienda Agricola, che rappresenta la storia del Negroamaro e di Cosimo Taurino.

Nato dalle intuizioni e dalla passione di Cosimo Taurino, indimenticato protagonista della viticoltura pugliese dagli anni Settanta, questo vino è l’espressione più alta delle grandi potenzialità del vitigno Negroamaro.
Il Patriglione è un vino che ha avuto un ruolo importantissimo nella storia della viticoltura del Sud Italia. Nelle sue annate migliori dimostrò che anche a Sud si potessero ottenere vini rossi che non si distinguessero solo per potenza, concentrazione ed “esuberanza” gustativa. Il Patriglione a tutto questo aggiungeva complessità, dinamica gustativa, armonia.

Tipo di Vino: Rosso

Affinamento:12 mesi in barrique di rovere francese

Denominazione: Salento (Puglia, Italia)

Cantina: Taurino Cosimo Azienda

Uva: Negroamaro

Allergeni:contiene solfiti

Vol.di alcool; 14,5%

Descrizione di Patriglione Cosimo Taurino Salento 2013

Patriglione Cosimo Taurino Salento  (Negroamaro)

NOTE DI DEGUSTAZIONE:

  • Vista: rosso rubino intenso
  • Nasovinoso, tende a bouquet composto, etereo, molto ampio
  • Boccasenza alcuna asperità, gradualmente amarognolo; pieno carattere, di notevole razza

DENOMINAZIONE DI ORIGINE: Negroamaro 

UVE: Negroamaro 100%.

INVECCHIAMENTO: 12 mesi in barrique di rovere francese

PREPARAZIONE: Le uve vengono raccolte in avanzato stato di maturazione.

ABBINAMENTOcarni rosse allo spiedo e alla griglia, selvaggina, cacciagione, pollame nobile e interiora d’agnello (piatto tipico pugliese)

COME SERVIRE: 16/18°C